Passa ai contenuti principali

L'emaki dell'inferno, per te andrei ovunque

L'emaki dell'inferno, per te andrei ovunque
Titolo: Naraku doko emaki anata no tamenara doko made mo, 奈落何処絵巻あなたのためならどこまでも, L'emaki dell'inferno, per te andrei ovunque ("per te andrei ovunque/se è per te, non importa quanto sia lontano" è il titolo del primo volume ed una sorta di nome della serie)
Genere: Yaoi, Fantasy, Storico
Anno: 2013 (volume)
Serializzato su: Hanaoto DX (Houbunsha)
Storia: Nakamura Asumiko
Disegni: Nakamura Asumiko
Volumi: 1 volume (concluso), è il sequel del capitolo extra di  Anata no Tame nara doko Made mo
Trama: Avevamo lasciato il detective Takachiho alle prese con lo sfuggente Nanami Yoichi e tutto questo accadeva più o meno nell'attuale epoca, ma se in realtà questi due si fossero incontrati molto tempo prima?
Nato da un extra fatto quasi per scherzo (奈落何処絵巻 あなたのためならどこまでも 平安調スペシャル, speciale di "Anata no Tame nara doko Made mo" versione Heian) questo volume è una sorta di prequel fantasy di Anata no Tame nara doko Made mo.
Takachiho no Takumi era un ligio generale del Ministero della Destra, ufficialmente sarebbe una guardia del palazzo imperiale ma finisce col perdere gran parte del suo tempo dietro all'auto-proclamato onmyouji, Nanami no Hirokazu (che per di più non perde occasione di molestarlo ad ogni incontro).
Takachiho ne farebbe anche a meno, ma la sfortuna vuole che finisca continuamente invischiato nei lavori da onmyouji e regolarmente sia l'unico a subirne le conseguenze!

Note:
Gli Emakimono, solitamente chiamati solo Emaki, si sono sviluppati tra l'undicesimo e il sedicesimo secolo in Giappone e sono quelle opere illustrate che si srotolano orizzontalmente, in esse venivano narrate varie vicende (storie popolari, battaglie di finzione o meno, ecc...)
Sono arrivati in Giappone attraverso la Cina, ma in realtà sono di origine indiana; vista che l'arte e la narrazione erano il simbolo del periodo Heian fu allora che gli Emakimono divennero d'uso comune tra i nobili.

Il periodo Heian è un epoca giapponese che va dal 794-1185 e deve il suo nome alla capitale di allora (Heian, l'attuale Kyoto).
È in quest'epoca che inizia la vera assimilazione della cultura cinese e dei concetti del buddhismo che poi portarono a sviluppare la raffinata cultura aristocratica giapponese (per fare un esempio il famoso "Genji Monogatari" viene scritto, e ambientato, in questo periodo).

Nota sulle due cover:
Le cover, quella in alto e quella in basso, sono diverse perché quella sopra è la cover dell'edizione normale e quella sotto è della limited edition (potete trovare tutto ciò che conteneva in più la versione limited nel link omonimo)



Naraku doko emaki
L'emaki dell'inferno

Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Capitolo 4
Extra

Limited Edition
(cartolina, calendario e drama cd)

Gruppo inglese di riferimento: Ichinko Scans
In collaborazione con Black Dagger Sisterhood & derhimmer A&M Heaven.

Post popolari in questo blog

Tutti i finali dell’Inquisizione

Finali “Base” Morrigan narra mentre a schermo appaiono delle illustrazioni riguardanti i vari argomenti, la parte in comune con tutti è ovviamente l’inizio con Coriceppa tolto di mezzo. Stato di Orlais: Se Celene è ancora Imperatrice -- Gaspard ucciso, Briala e Celene insieme: ora c'è la pace e Orlais è risorta come culla della cultura e delle arti. Chissà quanto effettivamente le due staranno insieme. -- Gaspard ucciso e Briala esiliata: la guerra civile è finita ma Briala sta progettando il suo ritorno, così Celene deve guardarsi da sicari e affini. -- Gaspard risparmiato e Briala uccisa: la guerra civile è finita, ma Celene si deve guardare dal ritorno del cugino. -- Gaspard e Briala morti: la guerra è finita, Celene ha le mani sporche di sangue ma ormai non c'è più nessuno che possa sfidarla. -- Gaspard e Briala vivi: la guerra apparentemente è finita ma la si combatte nelle ombre. - Inquisizione poco rispettata: Celene dimentica ben presto ciò che l'In...

Boku o Warui Ko ni Shite

Boku o Warui Ko ni Shite Titolo:  僕を悪い子にして, Boku o Warui Ko ni Shite, Rendimi un cattivo ragazzo Genere:  Yaoi, Drama, School Life Anno: 2017 Serializzato su:  Gateau (Ichijinsha) Storia: Haida Nanako Disegni:  Haida Nanako Volumi: 2 volumi Trama: Makoto è uno studente modello, ma in realtà la sua vita a casa è tutt'altro che idilliaca. Preferirebbe morire che far sapere in giro la verità, ma il destino gli tira l'ennesimo tiro mancino e un "figlio di papà" scopre la verità e inizia a ricattarlo. Makoto non sa come gestire la situazione se non nell'unico modo che conosce: piegarsi e fare tutto ciò che l'altro gli chiede. Note: versione HD delle pagine presente su  Code Secret Otaku   Volume 1 Capitolo 01 Capitolo 02 Capitolo 03 Capitolo 04 Capitolo 05 Extra Volume intero Read Online Volume 2 Capitolo 06 Capitolo 07 Capitolo 08 Capitolo 09 Capitolo 10 Extra Volume intero Read Online Progetto in collaborazione con Code Secret Otak...

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro Titolo:  兄貴の一番おいしいところ Genere: Yaoi, School Life Anno: 2019 Serializzato su: KiR comics (Sankosha) Storia: Mizuhara Zakuro Disegni: Mizuhara Zakuro Volumi: 1 volume, concluso Trama: Azuma e Miyabi sono due fratelli gemelli completamente agli antipodi. Uno è socievole e con la testa sulle spalle, l'altro è un bradipo incapace di svegliarsi da solo e bravo solo nel tiro con l'arco (l'attività di famiglia). Azuma ha però un oscuro segreto che è determinato a non rivelare a nessuno... Nota: questo progetto è stato, in un certo senso, ereditato. Si tratta della stessa autrice di Namae ed eravamo intenzionate a portarlo alla sua conclusione. Purtroppo non siamo stati in grado di trovare delle raw decenti. Attenzione: questo manga tratta di incest, se non siete a vostro agio non leggetelo (e spoiler I guess?) Volume Unico Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6 Volume intero Read Online Progetto in colla...