Passa ai contenuti principali

Un Crimine ai danni di un Lupo (Crimson Wolf)

Vorrei iniziare dicendo subito che questa volta parlo in assenza della mia solita “cognizione di causa”, leggasi aver pensato minimo 3 volte prima di scrivere e aver fatto accurate ricerche, questa volta non è successo nulla di simile, nemmeno per sbaglio.

Crismon Wolf, titolo originale Kurenai no Ookami to Ashikase no Hitsuji (chiunque noterebbe che nel nome di parla di “okami” e “hitsuji”, infatti il titolo corretto sarebbe “Il Lupo rosso e la pecora in trappola/incatenata”) è una breve serie di soli quattro volumi di Kishimoto Seishi.
Essendo un autore shonen che sfortunatamente viene definito principalmente come “il fratellino dell’autore di Naruto”, e rizzati, ha vinto la mia simpatia fin da subito nonostante non mi interessi gran che quello che fa e la cui opera di debutto, 666Satan (edita e completa da noi), mi ha sempre fatto desistere nella lettura dopo poche pagine.
Sinceramente trovo sia brutto e minimalista guardare le sue opere pensando solo a quanto sia simile a quello che fa il fratellone famoso, anche perché dopo 666Satan ha fatto di tutto per scostarsi il più possibile dall’operato dell’altro, in modo da trovare il suo stile sia nelle storie che nel disegno.
Sta cercando la sua strada e i recensori di terz’ordine riescono solo a commentare “oh questa sembra proprio tizia e questo pare il villaggio della foglia” togliti i prosciutti dagli occhi e cerca di leggere ‘sto poero fumetto.
Dopo 12 (12-ji no Kane ga Naru, la shot a tema cenerentola stra-abusata e rifatta nel mondo dello scan italiano e non) ho iniziato a pensare seriamente di poter leggere qualcosa di suo senza rischiare il tracollo psicologico causato dalla mia totale intolleranza ai mainstream, così ho iniziato seriamente a guardare per “Crimson Wolf” però il gruppo inglese è collassato dopo pochi capitoli e appena la serie si è conclusa è stato licensato così quando è uscito il primo volume sono stata ben felice di comprarlo.

Rimasto un po’ in casella, aspettando che si accumulasse roba, ho finito per leggerlo un paio di giorni fa anche se devo ammettere che erano le 3 di notte, ero stanca morta e probabilmente un po’ brilla, la lettura è stata difficile e da mal di testa fin dalle prime pagine tanto che sono riuscita appena ad arrivare alla fine del primo capitolo e l’ho accantonato.
Forse era a causa di tutti gli handicap (sonno, alcol ecc...) e non della edizione in se, ma d’altro canto subito dopo mi sono messa a leggere un’altro nuovo acquisto, giusto per essere sicura, e sono arrivata in fondo a “Il Sentiero dei Fiori” senza problemi, di certo un po’ stanca ma ho capito perfettamente cosa è successo e cosa si sono detti in questo shojo che comunque non è facilissimo da comprendere visto che si parla di kabuchi e le note sono all'ordine del giorno.

Non intendo puntare il dito solo contro la traduttrice, che a quanto ho capito è dall’inizio che lavora in GP (ma fin ora non mi pare di aver mai letto nulla di tradotto da lei ma era già stata criticata anni fa per Medaka Box), perché il più delle volte è l’adattatore che salva la situazione e talvolta è meglio avere un traduttore pignolo e legnoso che uno che si perde in inutili virtuosismi.
Comunque alla fine se un libro, o un fumetto, arriva al lettore in una forma indegna è colpa di tutti dal capo redattore, al letterista, al traduttore, a chiunque alla fine abbia firmato il visto si stampi di qualcosa di vergognoso.
Crimson Wolf l’ho trovato impossibile da leggere, traduzioni sgrammaticate e prive di senso quando non sono così legnosamente letterali da far venire i brividi, peccato perché sul fronte di cleaning e lettering esiste di molto peggio ma d’altro canto nemmeno chi si è occupato di quella parte è privo di colpe (anche se ha pulito e sostituito a macchinetta senza accendere un neurone) perché bastava leggere una frase per sbaglio per chiedersi che cazzo stava accadendo.
Sinceramente rispetto a questa tortura preferisco le traduzioni totalmente errate di Savage Garden, di cui non ho ancora osato aprire il secondo volume, ma d’altro canto “da quando si sono fusi con la J-Pop non mi stupisco più di nulla” [cit.]

p.s. da notare che le foto qui di fianco vengano dalla preview ufficialmente rilasciata dalla GP stessa.
Penso che "Cavoli ci sono molte notizie che mi rovinano la giornata" diventerà un mio meme *cof cof*

Post popolari in questo blog

Tutti i finali dell’Inquisizione

Finali “Base” Morrigan narra mentre a schermo appaiono delle illustrazioni riguardanti i vari argomenti, la parte in comune con tutti è ovviamente l’inizio con Coriceppa tolto di mezzo. Stato di Orlais: Se Celene è ancora Imperatrice -- Gaspard ucciso, Briala e Celene insieme: ora c'è la pace e Orlais è risorta come culla della cultura e delle arti. Chissà quanto effettivamente le due staranno insieme. -- Gaspard ucciso e Briala esiliata: la guerra civile è finita ma Briala sta progettando il suo ritorno, così Celene deve guardarsi da sicari e affini. -- Gaspard risparmiato e Briala uccisa: la guerra civile è finita, ma Celene si deve guardare dal ritorno del cugino. -- Gaspard e Briala morti: la guerra è finita, Celene ha le mani sporche di sangue ma ormai non c'è più nessuno che possa sfidarla. -- Gaspard e Briala vivi: la guerra apparentemente è finita ma la si combatte nelle ombre. - Inquisizione poco rispettata: Celene dimentica ben presto ciò che l'In...

Boku o Warui Ko ni Shite

Boku o Warui Ko ni Shite Titolo:  僕を悪い子にして, Boku o Warui Ko ni Shite, Rendimi un cattivo ragazzo Genere:  Yaoi, Drama, School Life Anno: 2017 Serializzato su:  Gateau (Ichijinsha) Storia: Haida Nanako Disegni:  Haida Nanako Volumi: 2 volumi Trama: Makoto è uno studente modello, ma in realtà la sua vita a casa è tutt'altro che idilliaca. Preferirebbe morire che far sapere in giro la verità, ma il destino gli tira l'ennesimo tiro mancino e un "figlio di papà" scopre la verità e inizia a ricattarlo. Makoto non sa come gestire la situazione se non nell'unico modo che conosce: piegarsi e fare tutto ciò che l'altro gli chiede. Note: versione HD delle pagine presente su  Code Secret Otaku   Volume 1 Capitolo 01 Capitolo 02 Capitolo 03 Capitolo 04 Capitolo 05 Extra Volume intero Read Online Volume 2 Capitolo 06 Capitolo 07 Capitolo 08 Capitolo 09 Capitolo 10 Extra Volume intero Read Online Progetto in collaborazione con Code Secret Otak...

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro Titolo:  兄貴の一番おいしいところ Genere: Yaoi, School Life Anno: 2019 Serializzato su: KiR comics (Sankosha) Storia: Mizuhara Zakuro Disegni: Mizuhara Zakuro Volumi: 1 volume, concluso Trama: Azuma e Miyabi sono due fratelli gemelli completamente agli antipodi. Uno è socievole e con la testa sulle spalle, l'altro è un bradipo incapace di svegliarsi da solo e bravo solo nel tiro con l'arco (l'attività di famiglia). Azuma ha però un oscuro segreto che è determinato a non rivelare a nessuno... Nota: questo progetto è stato, in un certo senso, ereditato. Si tratta della stessa autrice di Namae ed eravamo intenzionate a portarlo alla sua conclusione. Purtroppo non siamo stati in grado di trovare delle raw decenti. Attenzione: questo manga tratta di incest, se non siete a vostro agio non leggetelo (e spoiler I guess?) Volume Unico Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6 Volume intero Read Online Progetto in colla...