Passa ai contenuti principali

Hakuoki ufficialmente in Europa, what's a sweet temptation

News rapida e di utilità marginale :P
“Mamma” Aksys che ha fatto sapere al popolo americano che faranno uscire Hakuoki 3DS (tutt’ora unico titolo su tale console per Otomate che continua a prediligere la psp con tanto di annunci per 2014 O.o).
Bene finalmente un’altro otome ufficialmente in inglese, perché nonostante spuntino come funghi i fan trad inglesi di giochi otome solo 1% completa un progetto prima di chiudere i battenti e comunque è uno di quei pochi campi in cui il prodotto ufficiale è sicuramente meglio di qualsiasi sturbo fanmade.
Non sono una fan sfegatata di Hakuoki, o forse è meglio dire che come al solito la massa di fan urlanti mi fa passare la voglia in favore di un “io mi dissocio...”, ma resta comunque una serie carina (sfruttata mortalmente).
Con la psp non c’erano problemi, con versioni USA/EU/JP e quan’altro, quindi i due precedenti Hakuoki Aksys (è le infinite release otomate degna di essere considerate) me li sono giocati senza problemi, ma col 3DS è tutta un’altra storia (sinceramente, Nintendo cara COME CAZZO TI E’ VENUTO IN MENTE DI FARE IL 3DS REGION LOCK!?!?!!?).
Fortunatamente il 30 Luglio arriva Rising Star a salvare la situazione e a far vincere ad Hakuoki il trofeo di primo otome ufficialmente in europa, dopo il trofeino americano (parzialmente rubato, ma d’altro canto Hakuoki è il primo puro otome a essere tradotto in inglese e commercializzato fuori dal giappone).
Sembra che la Rising sia intenzionata a (tentare di) farlo uscire per Ottobre di quest’anno ma ancora non hanno nemmeno creato il mini-site ufficiale o aggiunto Hakuoki sul loro sito ufficiale, mentre (se non erro) è ancora “misteriosamente misterioso” tba per mamma Aksys (forse il 24 settembre, secondo amazon), quindi per ora l’unica “ufficiale” informazione su una uscita qualsiasi in lingua inglese è il messaggio sul facebook di Rising (che vale quanto la carta straccia) e il pre-order di amazon.com (che vale quanto carta plastificata in un cestino).

Hakuoki 3D avrà il nome di Hakuoki: Memories of the Shinsengumi sia in America che in Europa (al che penso che come per Virtue la versione europea sarà quella Aksys pari pari con la lieta novella di nessun contenuto aggiuntivo o limited edition) e come già detto è l’unico otome di Otomate a essere uscito su 3DS (e non sembrano intenzionati a farne altri) nel lontano Novembre 2011 e in soldoni è il primo Hakuoki (in inglese Hakuoki: Demon of the Fleeting Blossom) semplicemente convertito per 3DS con una side-story aggiunta senza elementi che sfruttino gli schermi 3D (salvo forse una modalità “photo”) ma prendete questa parte con le pinze perché essendo su quella (fottuta) console non ho mai messo mano a Hakuoki 3D e non me ne sono mai minimamente interessata ai tempi dell’uscita giappica.

Tornando rapidamente alla ben più “bitchy” PSP, sempre per Aksys sta per uscireun’altro otome sempre di mamma Otomate,  Sweet★Fuse - At Your Side (titolo originale バクダン★ハンダン Bakudan★Handan) che uscirà il 27 Agosto (annunciato da Akysys a San Valentino 2013 e uscito in giappone a Giugno 2012) e avrà una collana in regalo per i pre-order che si accaparreranno il gioco a 29,99$ (stesso prezzo di Hakuoki 3D non limited, quello costerà praticamente 50$ - 1 il solito centesimino).
Questa volta non ci sarà alcuna edizione limited, suppongo sia perché la PSP è defunta nel mondo occidentale e Sweet non è un Hakuoki e quindi non ha una base di fan pronti a spendere mezzo rene per un artbook e una scatola di cartone lucido.

Sweet è uno di quei rari giochi otomate che non sembrano fatti con lo stampino (so che per molti non vuol dire nulla ma vi posso assicurare che ogni stanto gioco ho il medesimo gameplay e sembra che abbiano solo modificato un po’ la grafica dei menù e cambiato l’illustratore... Però il risvolto positivo è che una volta imparato non devi più bestemmiare per decriptare i menù di tutti gli Otomate) e con un minimo di “enigmetti” a intramezzare i dialoghi divisi principalmente in due modalità chiamate What’s Wrong With You?! e Explosive Insight (in inglese).

La protagonista è Saki Inafune (come sempre il nome può essere cambiato) una studentessa delle superiori, molto intuitiva (non è la solita inutile decerebrata protagonista), che si appresta ad andare all’inaugurazione del nuovo immenso parco giochi creato proprio dal suo caro zietto, un tale di nome Keiji Inafune (yep proprio papà Megamen) e infatti solo lei e la stampa possono entrare quel giorno e godersi le attrazioni.
Durante il discorso dello zio il microfono smette di funzionare di colpo e appare un (bruttissimo) tizio vestito da maiale nero, che si fa chiamare Conte Hongstein, e i suoi complici “maialosi”, chiamati Piglet, che prendono tutti in ostaggio e li coinvolgono in un gioco mortale e per dimostrare che sono seri schiantano la ruota panoramica.
Sette persone si devono sacrificare per partecipare al gioco e vincerlo in modo da salvare tutti, ovviamente Saki si propone e a lei si vanno a sommare sei ragazzi decisamente diversi e incompatibili tra loro.
E qui chiudo o spoilero metà storia e non è carino, ne?

Il cast di “omaccioni” è composto da:
Subaru Shidou, investigatore 22enne che era lì per garantire la sicurezza dell’evento (bel lavoro);
Towa Wakasa, idol 17enne, che pare il gemello disconosciuto della protagonista;
Kouta Meoshi, nerd videogame dipendente 19enne, famoso nell’ambiente ma insopportabile dal vivo;
Ayumu Shirabe, giornalista freelance 32enne, ossessionato dalla ricerca della verità;
Kimimaru Urabe, sensitivo 26enne, adorato da folle di donne pronte a farsi predire il futuro da lui;
Ryuusei Mitarashi, host di punta dell’Ulisse e 24enne, nonostante il suo lavoro è decisamente irruento;
Giusto un suggerimentino, per la prima partita (indipendentemente dalle preferenze) suggerisco di puntare a Kouta che in generale fa sempre un po’ di “tutorial” nei suoi borbottamenti nerd ma nella sua route ci da dentro alla grande.

Si tratta di un gioco molto diverso da un Hakuoki (e non solo per l’ambientazione contemporanea e non storica), che è più classiche che non si può, Sweet prende in giro anche Phoenix Wright ed è un guazzabuglio di easter egg ma sinceramente, nonostante sia un po’ più particolare dalla media Otomate, c’erano tanti altri giochi interessanti, più semplici e appetibili anche come disegni, è simpatico e divertente ma la dose di melassa è inferiore di 10 unità rispetto ad Hakuoki...
Insomma non ho ben capito perché gli Aksys abbiano scelto questo gioco...
Potevano farmi uno degli Amnesia! Sono impossibili da giocare in giapponese e poi ora è anche un minimo conosciuto a causa dell’anime *cry* e invece cosa mi va a dire Ben-san (l’editor Aksys) che gli sconfiffera Black Wolves Saga, che non mi dispiace soprattutto per l’ambientazione fantasy ma è già meno tragico (giocarci) di Amnesia, e ovviamente gli sconfiffera gli altri giochi della Kazuki Yone (illustratrice di Hakuoki), senza contare appunto che la PSP da noi è morta e quindi difficilmente faranno altri otome per PSP (il che vuol dire nessun otome Otomate e nessuno otome degli ultimi 10 anni) .

Come gli Hakuoki (PSP) sarà possibile il digital download sul PSN anche per Sweet.
L’edizione limited di Hakuoki su 3DS pare che sarà praticamente uguale a quella giapponese (che se non erro era solo normal, nessuna limited, mi chiedo quanto Nintendo li abbia pagati per farla) il che vuol dire confezione cartonata “inchiattica” con dentro artbook, cd e 3 pad (che poi erano pari pari le stesse cose che c’erano nella confezione ci Sweet giapponese XD).

Per finire, se mi prende relativamente bene, farò anche quella benedetta recensione a Hakuoki: Warriors of the Shinsengumi che ormai anche la Aksys cerca di nascondere sotto al tappeto (Davvero! Hanno cancellato il sito ufficiale e non appare nella lista dei giochi!!).
La Suppy chiude, dall'angolo Otome di questo disastratissimo blog *nod*

Post popolari in questo blog

Tutti i finali dell’Inquisizione

Finali “Base” Morrigan narra mentre a schermo appaiono delle illustrazioni riguardanti i vari argomenti, la parte in comune con tutti è ovviamente l’inizio con Coriceppa tolto di mezzo. Stato di Orlais: Se Celene è ancora Imperatrice -- Gaspard ucciso, Briala e Celene insieme: ora c'è la pace e Orlais è risorta come culla della cultura e delle arti. Chissà quanto effettivamente le due staranno insieme. -- Gaspard ucciso e Briala esiliata: la guerra civile è finita ma Briala sta progettando il suo ritorno, così Celene deve guardarsi da sicari e affini. -- Gaspard risparmiato e Briala uccisa: la guerra civile è finita, ma Celene si deve guardare dal ritorno del cugino. -- Gaspard e Briala morti: la guerra è finita, Celene ha le mani sporche di sangue ma ormai non c'è più nessuno che possa sfidarla. -- Gaspard e Briala vivi: la guerra apparentemente è finita ma la si combatte nelle ombre. - Inquisizione poco rispettata: Celene dimentica ben presto ciò che l'In...

Boku o Warui Ko ni Shite

Boku o Warui Ko ni Shite Titolo:  僕を悪い子にして, Boku o Warui Ko ni Shite, Rendimi un cattivo ragazzo Genere:  Yaoi, Drama, School Life Anno: 2017 Serializzato su:  Gateau (Ichijinsha) Storia: Haida Nanako Disegni:  Haida Nanako Volumi: 2 volumi Trama: Makoto è uno studente modello, ma in realtà la sua vita a casa è tutt'altro che idilliaca. Preferirebbe morire che far sapere in giro la verità, ma il destino gli tira l'ennesimo tiro mancino e un "figlio di papà" scopre la verità e inizia a ricattarlo. Makoto non sa come gestire la situazione se non nell'unico modo che conosce: piegarsi e fare tutto ciò che l'altro gli chiede. Note: versione HD delle pagine presente su  Code Secret Otaku   Volume 1 Capitolo 01 Capitolo 02 Capitolo 03 Capitolo 04 Capitolo 05 Extra Volume intero Read Online Volume 2 Capitolo 06 Capitolo 07 Capitolo 08 Capitolo 09 Capitolo 10 Extra Volume intero Read Online Progetto in collaborazione con Code Secret Otak...

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro Titolo:  兄貴の一番おいしいところ Genere: Yaoi, School Life Anno: 2019 Serializzato su: KiR comics (Sankosha) Storia: Mizuhara Zakuro Disegni: Mizuhara Zakuro Volumi: 1 volume, concluso Trama: Azuma e Miyabi sono due fratelli gemelli completamente agli antipodi. Uno è socievole e con la testa sulle spalle, l'altro è un bradipo incapace di svegliarsi da solo e bravo solo nel tiro con l'arco (l'attività di famiglia). Azuma ha però un oscuro segreto che è determinato a non rivelare a nessuno... Nota: questo progetto è stato, in un certo senso, ereditato. Si tratta della stessa autrice di Namae ed eravamo intenzionate a portarlo alla sua conclusione. Purtroppo non siamo stati in grado di trovare delle raw decenti. Attenzione: questo manga tratta di incest, se non siete a vostro agio non leggetelo (e spoiler I guess?) Volume Unico Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6 Volume intero Read Online Progetto in colla...