Passa ai contenuti principali

Traduzione dell'intervista, Famitsu Weekly 5 Aprile

Un'altro validissimo
motivo per ignorare
il 3D. Prossimamente
Ri(n)ku pelato!
Ultimamente sto affogando in KH fino al collo, in parte perché mi sono spoilerata mezzo Dream Drop Distance (che cazzo di nome) anche se dopo aver visto il finale una grossa scritta di pietra mi è caduta dal cielo sul groppone facendomi passare la voglia, per intenderci c'era scritto FILLER grosso come una casa.
Tralasciando, as always, i capitoli di nintendo che per me non esistono (anche se il manga del COM l'ho tradotto ed editato in tempi da record) e le news più o meno vere/false/pesce d'aprile che girano sulla serie e sugli avventi dei nuovi capitoli sulle nostre sponde, per parlare invece della micro intervista di botte e risposte con Nomura, rilasciata dopo l'uscita Jappica del 3D.
Come ormai sembra da diverso tempo (in senso molto lato) il prossimo KH ad uscire sarà il KHIII (è dal 2009 che se ne parla! kissene del BBSV2!) e sarebbe anche l'ora visto che KHII era per PS2 (e decisamente non era arrivato per il rotto della cuffia come P4) e fin ora è stato un proporre continuo di spin-off di dubbia utilità, ok certo qualcosa di utile lo dicevano ma annaquato in ore di broda primordiale noiosa e inutile; e come era già accennato col KHIII si conclude il ciclo di Xehanorth, ma non la serie,  quindi si ridurrà la concentrazione di candegginati (pelati o meno) della serie (forse).

1) La serie sta celebrando il suo decimo anniversario, come vi sentite?
Invecchiati (ridacchia)
    Il primo KH risale al 2002 e allora Nomura aveva 31 anni.
[nomura] Sinceramente non riesco piu' a muovermi come 10 anni fa; la sensazione di stanchezza si impossessa spesso di me. (ridacchia)
    Dopo tutti questi titoli cosa pensate di rilasciare, cosa avete calcoalto di fare ora?
[nomura] La vita del "creatore" è breve, è inevitabile pensarlo dopo 10 anni. Così ho deciso che finché ho la possibilità di rendere le mie idee fisiche lo farò. Comunque vada ho gia' fatto un sacco di giochi. Ma c'e' ancora molto che voglio fare, e anche se non ho fatto accordi e promesse coi miei collaboratori, voglio continuare a fare questo lavoro il piu' a lungo possibile.
Inoltre, guardando al futuro, molti dei miei piu' stretti collaboratori andranno in pensione e magari cosi' riusciremo a lavorare piu' tranquillamente (ride)

2) Durante questi 10 anni, qual'e' la cosa che vi e' rimasta piu impressa?
Decisamente la data d'uscita di ciascun titolo.
[nomura] Quando finalmente arriva la data d'uscita si sente davvero che e' stato fatto. Quando finalmente raggiunge la mani dei giocatori, allora si puo' dire che e' davvero finita e quindi mi posso rilassare.
    Quale è stato il caso più coinvolgente per il team pubblicitario?
[nomura] Durante l'evento svoltosi a Los Angeles per il rilascio USA di KHII, quando partì il video ci fu un grande applauso della folla. E' stato commovente e ancora oggi ci penso.

3) Secondo voi qual'è il tema portante della serie?
Riuscire a definire ciò che è il "Cuore" per ognuno.
[nomura] Ho scelto come tema il "cuore" e in particolare "ciò che l'occhio non può vedere". I sentimenti del personaggio e quello che pensa, gli aspetti di lui che ad occhio non si vedono. E' tutto basato su questo concetto.
    Costrizioni, amicizie, promesse, ricordi, sogni e sonno. Tutte queste parole sono alla base della serie e sono riconducibili al "cuore". Inoltre si tratta di concetti con cui tutti abbiamo a che fare, anche se questa è una fantasia comunque evoca certi sentimenti e quindi la serie riesce a raggiungere i nostri cuori.

4) Come regista, su quale parte della serie ti sei concentrato di più?
In realtà ho una seria considerazione del tutto.

5) E invece quando si disegnano i personaggi, qual'è l'aspetto principale?
In realtà li disegno liberamente, senza aspettative o imposizioni.

6) Secondo te qual'è il punto di forza di KH?
La storia profonda e l'azione.

7) Come definiriste le musiche di KH?
Beh, si tratta di uno sforzo conginuto con Shimomura-san (suppy: e tanto riciclo, beh KH è un riciclo continuo da diversi capitoli XD)

8) Ah, la veggo buia! Comunque dopo 10 lunghi anni, cosa pensate sia diventato KH?
Ehi, non è ancora finito

9) per te cosa vuol dire KH?
I sono i miei 30 anni (XD).


Detto questo c'è anche da notare, con sempiterno orrore, che a Nomura è scappato che il gameplay del 358/2 è piaciuto "un monte a bestia" e sembra che voglia riproporlo in futuro, magari nel misterioso KHIII o magari in un remake PSV di tale titolo.
Purtroppo l'articolo generale era più lungo e panoramico su tutta la serie, c'era pure il commento di Shiro Amano ma ovviamente tutti si fiondano su Nomura -.-

Post popolari in questo blog

Tutti i finali dell’Inquisizione

Finali “Base” Morrigan narra mentre a schermo appaiono delle illustrazioni riguardanti i vari argomenti, la parte in comune con tutti è ovviamente l’inizio con Coriceppa tolto di mezzo. Stato di Orlais: Se Celene è ancora Imperatrice -- Gaspard ucciso, Briala e Celene insieme: ora c'è la pace e Orlais è risorta come culla della cultura e delle arti. Chissà quanto effettivamente le due staranno insieme. -- Gaspard ucciso e Briala esiliata: la guerra civile è finita ma Briala sta progettando il suo ritorno, così Celene deve guardarsi da sicari e affini. -- Gaspard risparmiato e Briala uccisa: la guerra civile è finita, ma Celene si deve guardare dal ritorno del cugino. -- Gaspard e Briala morti: la guerra è finita, Celene ha le mani sporche di sangue ma ormai non c'è più nessuno che possa sfidarla. -- Gaspard e Briala vivi: la guerra apparentemente è finita ma la si combatte nelle ombre. - Inquisizione poco rispettata: Celene dimentica ben presto ciò che l'In...

Boku o Warui Ko ni Shite

Boku o Warui Ko ni Shite Titolo:  僕を悪い子にして, Boku o Warui Ko ni Shite, Rendimi un cattivo ragazzo Genere:  Yaoi, Drama, School Life Anno: 2017 Serializzato su:  Gateau (Ichijinsha) Storia: Haida Nanako Disegni:  Haida Nanako Volumi: 2 volumi Trama: Makoto è uno studente modello, ma in realtà la sua vita a casa è tutt'altro che idilliaca. Preferirebbe morire che far sapere in giro la verità, ma il destino gli tira l'ennesimo tiro mancino e un "figlio di papà" scopre la verità e inizia a ricattarlo. Makoto non sa come gestire la situazione se non nell'unico modo che conosce: piegarsi e fare tutto ciò che l'altro gli chiede. Note: versione HD delle pagine presente su  Code Secret Otaku   Volume 1 Capitolo 01 Capitolo 02 Capitolo 03 Capitolo 04 Capitolo 05 Extra Volume intero Read Online Volume 2 Capitolo 06 Capitolo 07 Capitolo 08 Capitolo 09 Capitolo 10 Extra Volume intero Read Online Progetto in collaborazione con Code Secret Otak...

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro Titolo:  兄貴の一番おいしいところ Genere: Yaoi, School Life Anno: 2019 Serializzato su: KiR comics (Sankosha) Storia: Mizuhara Zakuro Disegni: Mizuhara Zakuro Volumi: 1 volume, concluso Trama: Azuma e Miyabi sono due fratelli gemelli completamente agli antipodi. Uno è socievole e con la testa sulle spalle, l'altro è un bradipo incapace di svegliarsi da solo e bravo solo nel tiro con l'arco (l'attività di famiglia). Azuma ha però un oscuro segreto che è determinato a non rivelare a nessuno... Nota: questo progetto è stato, in un certo senso, ereditato. Si tratta della stessa autrice di Namae ed eravamo intenzionate a portarlo alla sua conclusione. Purtroppo non siamo stati in grado di trovare delle raw decenti. Attenzione: questo manga tratta di incest, se non siete a vostro agio non leggetelo (e spoiler I guess?) Volume Unico Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6 Volume intero Read Online Progetto in colla...