Passa ai contenuti principali

Fainaru Fantajī II Difetti e Differenze Ipod

Difetti e Differenze Ipod

Come ho già detto qui l'ultima versione di Final Fantasy 2 è uscita anno scorso su ipod, ed è quella che sto usando io.
Allora... sinceramente in media si consiglia di giocare all'ultimo uscito, e ovviamente col cavol oche suggerirei a qualcuno di giocarsi la versione NES con o senza emulatore però questa versione touch mi ha alscato molto perplessa.
Come ho già detto ha diversi difetti col pad touch che ogni tanto sbarella letteralmente, a volte parlare coi personaggi in movimento è da suicidio (per beccare il chocobo regolarmente ci mettete 5 minuti).
E' già uscito un aggiornamento che ha fixato alcuni bug ma non tutti.
Io non sono un esperta ma cercherò di fare una breve recensione su questa versione che graficamente merita molto più della altre ma fa storcere il naso per altre cose.

Ancora non è pronta la guida sul sistema di Level Up di FF2 quindi rischio di ripetermi :P
In FF2 di base ogni personaggio può fare tutto è incapace in ognuna delle 10mila abilità del gioco, però più si applica più diventa bravo.
In breve più combatte con una certa arma più diventerà abile ad usarla, stessa cosa per le varie infinite magie anche se per quello dovrete trovare/comprare gli specifici libri.
Però già qui appaiono i primi problemi con l'ipod, bug minori per cui regolarmente misserete gli attacchi nonostante abbiate impugnato l'arma più ottimale, poi trovate l'arco più potente e diventerete meglio di robin hood e resterete assai perplessi.

Anche se la grafica è tutta nuova l'audio risulta sporco e pieno di rumore in alcune tracce visto che sono state semplicemente recuperate dalle precedenti versioni.
Inoltre spesso e volentieri sui giochi per ipod è possibile usare una propria playlist, oppure passare a un'altra applicazione senza perdere nulla invece se uscite da FF2 quando lo riaprite il gioco ritornerà alla schermata iniziale.

Tutti gli FF al momento per ipod hanno un fastidioso pad, lo vedete nelle screen quelle maledette freccettine bianche nell'angoloin basso a sinistra.
Ovviamente non c'è il sommo "spazio" dell'emulatore DS che fa correre veloce il tempo ma per lo meno quando camminate c'è un pulsante da premere per correre veloci, ma niente per velocizzare gli scontri troppo onnipresenti e noiosi.
Il problema è che il riepilogo dei PG (che apre il menù) appare nel solito punto di quel pulsante e quindi vi trovarete a dovera spettare che appaia per poter aprire il menù, rallentando dell'altro il gioco.
Il pad è odioso, rigido e poco reattivo è un classico non girare in tempo in un corridoio laterale o fare un passo inutile che non volevate fare, inoltre a volte si incricca e non da segni di vita, anche il menù tutto touch a volte è irritante.
Sia nel menù, che nei combattimenti, usare una magia su molti è una mezza sfida di precisione.
Essendo un App ci si aspettava un minimo di tutorial serie visto che non c'è un libretto di istruzioni o altro e invece non è stato aggiunto nulla di particolarmente nuovo rispetto alle vecchie versioni e un nuovo giocatore può trovarsi spaesato e costringerti a cercare su game faqs per scoprire come aprire la mappa *ahahah*.


Insomma FF2 fu il primo ad avere il 4° membro del gruppo che cambiava, la trama non incentrata solo sul protagonista ma su un gruppetto di persone e a introdurre alcuni veicoli storici tipo il chocobo, un sistema di potenziamento moderno per l'epoca e atipico (si potrebbe definirlo un precursore molto auto dello sferocentro e derivazioni) ed ha avuto un dignitoso porting per ipod-ipad anche se i cmandi sono odiosamente insopportabili (XD).

Per quanto riguarda l'amabile dungeon delle parole se ne parlerà in futuro :P


>>Indice<<

Soluzione del Gioco:
Prequel alla Soluzione
Missione 1:
Missione 2:
Missione ?: ?

Chara File:
Firion, Guy & Maria
?

Guide Aggiuntive:
Sistema di Level UP
Difetti e Differenze Ipod

Post popolari in questo blog

Tutti i finali dell’Inquisizione

Finali “Base” Morrigan narra mentre a schermo appaiono delle illustrazioni riguardanti i vari argomenti, la parte in comune con tutti è ovviamente l’inizio con Coriceppa tolto di mezzo. Stato di Orlais: Se Celene è ancora Imperatrice -- Gaspard ucciso, Briala e Celene insieme: ora c'è la pace e Orlais è risorta come culla della cultura e delle arti. Chissà quanto effettivamente le due staranno insieme. -- Gaspard ucciso e Briala esiliata: la guerra civile è finita ma Briala sta progettando il suo ritorno, così Celene deve guardarsi da sicari e affini. -- Gaspard risparmiato e Briala uccisa: la guerra civile è finita, ma Celene si deve guardare dal ritorno del cugino. -- Gaspard e Briala morti: la guerra è finita, Celene ha le mani sporche di sangue ma ormai non c'è più nessuno che possa sfidarla. -- Gaspard e Briala vivi: la guerra apparentemente è finita ma la si combatte nelle ombre. - Inquisizione poco rispettata: Celene dimentica ben presto ciò che l'In...

Boku o Warui Ko ni Shite

Boku o Warui Ko ni Shite Titolo:  僕を悪い子にして, Boku o Warui Ko ni Shite, Rendimi un cattivo ragazzo Genere:  Yaoi, Drama, School Life Anno: 2017 Serializzato su:  Gateau (Ichijinsha) Storia: Haida Nanako Disegni:  Haida Nanako Volumi: 2 volumi Trama: Makoto è uno studente modello, ma in realtà la sua vita a casa è tutt'altro che idilliaca. Preferirebbe morire che far sapere in giro la verità, ma il destino gli tira l'ennesimo tiro mancino e un "figlio di papà" scopre la verità e inizia a ricattarlo. Makoto non sa come gestire la situazione se non nell'unico modo che conosce: piegarsi e fare tutto ciò che l'altro gli chiede. Note: versione HD delle pagine presente su  Code Secret Otaku   Volume 1 Capitolo 01 Capitolo 02 Capitolo 03 Capitolo 04 Capitolo 05 Extra Volume intero Read Online Volume 2 Capitolo 06 Capitolo 07 Capitolo 08 Capitolo 09 Capitolo 10 Extra Volume intero Read Online Progetto in collaborazione con Code Secret Otak...

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro Titolo:  兄貴の一番おいしいところ Genere: Yaoi, School Life Anno: 2019 Serializzato su: KiR comics (Sankosha) Storia: Mizuhara Zakuro Disegni: Mizuhara Zakuro Volumi: 1 volume, concluso Trama: Azuma e Miyabi sono due fratelli gemelli completamente agli antipodi. Uno è socievole e con la testa sulle spalle, l'altro è un bradipo incapace di svegliarsi da solo e bravo solo nel tiro con l'arco (l'attività di famiglia). Azuma ha però un oscuro segreto che è determinato a non rivelare a nessuno... Nota: questo progetto è stato, in un certo senso, ereditato. Si tratta della stessa autrice di Namae ed eravamo intenzionate a portarlo alla sua conclusione. Purtroppo non siamo stati in grado di trovare delle raw decenti. Attenzione: questo manga tratta di incest, se non siete a vostro agio non leggetelo (e spoiler I guess?) Volume Unico Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6 Volume intero Read Online Progetto in colla...