Passa ai contenuti principali

Alcune Perplessità sui Volumi Estivi GP e Jpop

In questo mesuccio estivo mi sono capitate a ripetizione una serie di cose che mi hanno lasciata assai perplessa.
La GP non ha mai fatto edizioni da capogiro (salvo alcune cose i primi tempi volute dai Kappa, ultra di nicchi a ultra costose, che hanno creato solo perdite), ma ultimamente si esagera!
Non leggo tutti i volumi che fanno uscire, e il fatto che si siano accollati la d/visual non mi fa nè caldo nè freddo, al massimo mi fa pensar male perché già avevano problemini di distribuzione da soli figuriamoci ora... (Oh beh... Planet insegna, e già er boss è un ex capoccia Planet :P)

Il primo "urto" è stato con Rain volume 2, esteriormente l'edizione è uguale al volume 1, solita sovracopertina abbastanza decente, anche se lo spazio del fretalk è stretto come il formato generale del volume, solito prezzo 5.90€, medesima qualità di stampa e neri, probabilmente solita carta (non sono un esperta ma il volume 2 non mi pare abbia pagine poi tanto più sottili), rilegatura ancora degna, ma... Chi ha fatto il lettering? Spesso e volentieri quando andava a capo nei balloon si mangiava l'ultima lettera creando dialoghi comprensibili ma infastidendo un pò il lettore.
Non era un errore onnipresente era un po' random in alcuni punti quindi va beh era ignorabile, come la traduzione un po' più legnosa e letterale del solito.

Poi è stato il turno di Clock Down 7 Days, nuova seria della KaraKara, solo 4 volumi.
Il cleaning della GP non è mai stato eccelsissimo, insomma la ricostruzione delle immagini a volte era ammirevole, a volte non esisteva e regnava supremo il "ri-incollo" ben visibile o le "cancellate di gomma" dei kanji, però se non altro si ricordano sempre dell'esistenza dei bordi intorno alle scritte che rendono amabilmente il tutto più visibile (cosa che altri editori regolarmente dimenticano rendendo arduo leggere scritte nere su sfondi complessi e scuri).
Tutto sommato il manga è simpatico, originale quanto basta, con qualche gag, e l'edizione italiana è tollerabile se non che... Si è scollato un blocco di pagine, niente di tremendo quando apri il volume e guardi la costola vedi questo blocchetto che si arregge coi denti, però nessuna pagina si è staccata, basta far attenzione e resta intera, almeno per ora.
Lì per lì non ci avevo fatto caso, anche perchè il problema è venuto fuori mentre lo leggeva un'altro, quindi ho attribuito la colpa dello "stacco" alla cignalite del resto del mondo nel leggere i manga.

Poi è successo che il mio fumettaro mi ha chiamato perché un volume della GP gli era tornato indietro con un pacco di pagine staccate, circa mezzo volume.
Era il primo volume di Karoku, manga che non mi interessava minimamente, in fumetteria non c'è n'era rimasto mezzo così ho dovuto rimettere in ordine le pagine andando a sentimento e coerenza dei dialoghi arrivando al verdetto finale per cui molto probabilmente mancavano le prime pagine del volume non potevo fare di più, ergo niente arte del vinavil per rincollare il volume.

Così mi è venuto l'atroce dubbio che le rilegature GP stiano andando a farsi friggere, solo quelle, perché in media lato qualità di stampa, editing e traduzione non sono cambiati gran che.
Karoku "esploso" è stato gentilmente rispedito all'editore, ma spero che sistemino questa cosa prima che ogni volume diventi usa e getta dopo la prima elttura anche perchè non hanno un prezzo particolarmente basso.
Posso tranquillamente spendere 5.90€ per un volume di un autrice che adoro, con la sovracopertina, una buona qualità di stampa e tutto i lresto ma col cavolo che continuo se poi devo mettermi lì a rincollarci le pagine -.-.
Speriamo sia solo per il caldo estivo...
P.s. Oguna invece mi è piaciuto, sia come storia che qualità del volume però... DIO!!! non riesco ad avere 'sto cazzo di Takeru 4!!!! Cof Cof

I "commenti" sulle GP erano un pò datati, per quanto riguarda invece la J-pop si tratta dei due volumi che ho comprato 2 giorni fa ovvero Vampire Hunter D 5 e Loveless 3.
Per quanto rigaurda D ero già preparata alla cover che non ha nulla a che vedere con l'edizione originale (per intenderci quelle jappiche sono come il primo volume, molto bianche :P) non so perchè abbiano deciso di cambiarle, ok le illustrazioni della Saiko hanno i contro cazzi, sono bellissime e tutto ma che senso ha "duplicare" la cover con un illustrazione a colori già presente nel volume?.
Comunque il problema non sono le cover "doppioniche" dal volume 2 in poi ma la pessima qualità di questo volume.
L'edizione è sempre la solita ormai standard J-pop, sovracopertina coi contro cazzi (anche se sbagliata l'illustrazione), freetalk di autore e disegnatrice, 2+ pagine a colori, carta bella bianca e spessa, neri compatti ecc...
Però appena inizi a leggerlo storci il naso.
Non ho mai visto un cleaning peggiore nelle edizioni J-pop, o traduzioni irritanti che sanno tanto di wrong place (e avendo letto Check vi faccio capire quando siano da attacco isterico).
Insomma è la J-pop, 7€ di volume! Mi scazzo se non ricostrusci manco mezza tavola, anzi fai un copincolla che distorce l'immagine ed è evidentissimo (tralasciando che ho pure il volume jappico del 5) usi lo stampino come una mannai portandomi quasi a desiderare che tu abbia tentato di ingannarmi, non vuoi ricostruire? Allora usa le benerette patchate bianche by planet almeno mi resta il dubbio!!.
Non c'è 1 tavola 1 in cui le scritte esterne ai balloon abbiano lo sfondo ricostruito in maniera decente...
Questo dopo la lunga attesa... 
Questo nonostante il prezzo...
Questo nonostante l'editore...
Editore che riesce a fare uno scivolone pure con Loveless serie per lo meno stra-pubblicizzata e meno di nicchia di D.
All'inizio ero felice dell'edizione J-pop (se non esce Superior entro il mio compleanno però sclero...) standard con poi la chicca delle pagine a colori plastificate in mezzo al volume.
Nel volume 3 sono però semplice carta a colori, non più plastificata, anche se ovviamente ha dei colori e una carta migliore alle pagine di Kuroshitsuji by Planet, comunque dopo 2 volumi in cui sei abituato a meglio storci il naso.
Non solo in qualche caso si vedono degli errori di cleaning da principianti, o di distrazione, come angoli bianchi che spuntano dai balloon segno che qualcuno a scazzato a selezionare la parte da cancellare e si è portato via roba esterna al balloon... basterebbe fare crtl+z e correggere la selezione.... Va beh -.-

Il caldo a quanto pare da alla testa a tutti.
Alla prossima~ .....

Post popolari in questo blog

Tutti i finali dell’Inquisizione

Finali “Base” Morrigan narra mentre a schermo appaiono delle illustrazioni riguardanti i vari argomenti, la parte in comune con tutti è ovviamente l’inizio con Coriceppa tolto di mezzo. Stato di Orlais: Se Celene è ancora Imperatrice -- Gaspard ucciso, Briala e Celene insieme: ora c'è la pace e Orlais è risorta come culla della cultura e delle arti. Chissà quanto effettivamente le due staranno insieme. -- Gaspard ucciso e Briala esiliata: la guerra civile è finita ma Briala sta progettando il suo ritorno, così Celene deve guardarsi da sicari e affini. -- Gaspard risparmiato e Briala uccisa: la guerra civile è finita, ma Celene si deve guardare dal ritorno del cugino. -- Gaspard e Briala morti: la guerra è finita, Celene ha le mani sporche di sangue ma ormai non c'è più nessuno che possa sfidarla. -- Gaspard e Briala vivi: la guerra apparentemente è finita ma la si combatte nelle ombre. - Inquisizione poco rispettata: Celene dimentica ben presto ciò che l'In...

Boku o Warui Ko ni Shite

Boku o Warui Ko ni Shite Titolo:  僕を悪い子にして, Boku o Warui Ko ni Shite, Rendimi un cattivo ragazzo Genere:  Yaoi, Drama, School Life Anno: 2017 Serializzato su:  Gateau (Ichijinsha) Storia: Haida Nanako Disegni:  Haida Nanako Volumi: 2 volumi Trama: Makoto è uno studente modello, ma in realtà la sua vita a casa è tutt'altro che idilliaca. Preferirebbe morire che far sapere in giro la verità, ma il destino gli tira l'ennesimo tiro mancino e un "figlio di papà" scopre la verità e inizia a ricattarlo. Makoto non sa come gestire la situazione se non nell'unico modo che conosce: piegarsi e fare tutto ciò che l'altro gli chiede. Note: versione HD delle pagine presente su  Code Secret Otaku   Volume 1 Capitolo 01 Capitolo 02 Capitolo 03 Capitolo 04 Capitolo 05 Extra Volume intero Read Online Volume 2 Capitolo 06 Capitolo 07 Capitolo 08 Capitolo 09 Capitolo 10 Extra Volume intero Read Online Progetto in collaborazione con Code Secret Otak...

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro

Aniki no Ichiban Oishii Tokoro Titolo:  兄貴の一番おいしいところ Genere: Yaoi, School Life Anno: 2019 Serializzato su: KiR comics (Sankosha) Storia: Mizuhara Zakuro Disegni: Mizuhara Zakuro Volumi: 1 volume, concluso Trama: Azuma e Miyabi sono due fratelli gemelli completamente agli antipodi. Uno è socievole e con la testa sulle spalle, l'altro è un bradipo incapace di svegliarsi da solo e bravo solo nel tiro con l'arco (l'attività di famiglia). Azuma ha però un oscuro segreto che è determinato a non rivelare a nessuno... Nota: questo progetto è stato, in un certo senso, ereditato. Si tratta della stessa autrice di Namae ed eravamo intenzionate a portarlo alla sua conclusione. Purtroppo non siamo stati in grado di trovare delle raw decenti. Attenzione: questo manga tratta di incest, se non siete a vostro agio non leggetelo (e spoiler I guess?) Volume Unico Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6 Volume intero Read Online Progetto in colla...